Descrizione:
La particolare declinazione di questo quadrante solare ha ispirato
un doppio sistema orario che affianca alle ore locali anche quelle
italiche concepite come ore mancanti al tramonto. La splendida posizione
che, abbracciando una vastissima area conferisce un incantevole
panorama al sito, ha permesso di trasformare l’orologio in mappa
geografica grazie all’inserimento della “quibla” che permette
di riconoscere la direzione della città gemella di Marostica:
Sao Bernardo do Campo (Brasile) osservando il Sole nell’istante in
cui l’ombra dello gnomone tocca la linea perpendicolare gialla.
La presenza di tali informazioni unite all’indicazione dei solstizi
ed equinozi, i segni zodiacali, lo stemma bipartito dedicato a Marostica
e al borgo ed il riferimento agli scacchi, conferiscono a questo orologio
caratteristica di unicità.
Quadrante Solare: verticale Luogo:
Marostica – Borgo Rovereto Alto (VI) Dimensioni: cm
287x280 Orientamento parete: 191° 30’ Nord Ovest Latitudine:
45° 31’Nord Longitudine: 11° 38’ Est Correzione
fuso orario: 3° 22’ Realizzazione: acrilico
Motto: Tempus
victores vincit ( Il tempo vince i vincitori) Stilo: ortostilo
cm. 34 Tipo di linee orarie: Francesi e
Italiche Tempo segnato: Tempo vero locale solare/ Ore al tramonto Ritardo
rispetto al TMCE (Tempo Medio Europa Centrale): 13 minuti 28 secondi Linee:
7 linee orarie locali, 5 linee orarie italiche, 1 Quibla
Anno di costruzione: 2005
Indietro
|| Indice Meridiane || Avanti
|